Giugno 18

0 comments

Eliminare la muffa a Belluno

By Andrea Bernardi

Giugno 18, 2022


Come risolvere se la parete è sempre fredda e non c'è la possibilità di fare il cappotto esterno.

Il cappotto isolante esterno sarebbe la soluzione.

Approfittare di bonus e detrazioni fiscali permetterebbe di evitare di spendere molti soldi.

Ma riesce a risolvere definitivamente o la muffa torna lo stesso, e cosa fare se non è possibile metterlo?

Esiste l'alternativa che funziona ed è economicamente vantaggiosa, te ne parliamo in questo articolo.

Si assiste ripetutamente alla crescita della muffa sulle pareti:

  • vicino al pavimento
  • sugli angoli in basso e anche in alto
  • attorno l'infisso delle finestre e delle porte finestre

Entrando nella stanza senti chiaramente che la temperatura è più bassa rispetto alle altre zone della casa.

Di conseguenza i punti più vulnerabili dei muri diventano terribilmente freddi, e le muffe iniziano a crescere.

Si tratta dei ponti termici.

Che mantengono la parete sempre fredda.

Come eliminare il ponte termico?

Se hai fatto delle ricerche in internet, contattato degli artigiani imbianchini o delle imprese edili, ti sarà stato detto che per risolvere si può usare:

  • il cappotto interno di cartongesso e materiale isolante
  • la pittura con sfere di vetro che riflette il calore
  • riempire lo spazio interno tra le pareti con fiocchi di materiale isolante

Scopriamo se vanno bene e qual è l'alternativa capace di dare un risultato definitivo.

Coprire il problema di muffa con il pannello di cartongesso

Anche se viene messo del materiale isolante sotto il cartongesso, il fenomeno viene nascosto e diventa impossibile vedere cosa accade dietro.

Sono molti i casi in cui il cartongesso ha nascosto un problema molto grave di muffe cresciute indisturbate sotto di esso.

E tanti altri sono quelli in cui sono cresciute anche sopra il pannello.

Con questo sistema, inoltre, la stanza perde molto spazio, perché il rivestimento è spesso.

Devi sacrificare 4 - 5 centimetri.

Le muffe rimangono coperte dietro, ma con il passare del tempo tornano a farsi vedere.

In definitiva dà un bel da fare e porta con sé molti lavori aggiuntivi da eseguire, che fanno crescere il prezzo finale (un esempio è spostare il termosifone se si trova dentro la nicchia).

foto fungo della muffa dietro pannello cartongesso - Domei

Impressionante ramificazione del fungo della muffa cresciuto dietro un pannello in cartongesso

La pittura con sfere di vetro contro la muffa a Belluno

La pittura con sfere di vetri ha conosciuto un boom di successo negli anni passati, perché era la novità che tutti potevano utilizzare e non riservata al solo imbianchino.

Dove ci sono ponti termici importanti, queste pitture non danno risultato.

Il loro limite è di non scaldare in modo attivo la superficie, quindi la parete.

Fanno "rimbalzare" in modo passivo una parte (più o meno piccola, dipende dalla qualità del prodotto) del calore dell'aria, insufficiente per evitare i problemi seri e le preoccupazioni enormi che la muffa porta con sé.

Quando l'abitazione è al piano terra o al piano rialzato, è un errore credere che la pittura con sfere di vetro risolva veramente.

foto di muffe cresciute su pittura con sfere di vetro Belluno - Domei

Macchie di muffa cresciuta sopra la pittura con sfere di vetro (pittura termica)  a Belluno 

Riempire la parete con materiale isolante per eliminare la muffa

A Belluno, per evitare che il freddo dall'esterno abbassi la temperatura delle pareti all'interno, si può pensare di mettere del materiale isolante tra le due pareti.

Esistono ditte specializzate che, tramite dei fori sui muri interni, soffiano con apposite macchine del materiale isolante, che riempie quello spazio.

Il loro limite è che le parti di edificio che non sono fatte di mattone e che non possono venire riempite, rimangono fredde.

Un pilastro, la fascia di muro sopra la finestra, le fondamenta a contatto con il pavimento.

Rimangono dei punti vulnerabili che le muffe sanno sfruttare a loro piacimento.

Bisogna fornire alla parete il calore che le manca.

Deve avvenire senza mettere mano al tipo di impianto di riscaldamento, e permettendo un risparmio sul gas.

Tutto questo è possibile utilizzando un particolare sistema studiato per dare un risultato garantito, che dura nel tempo e che ha consumi limitati.

I muri non saranno più freddi anche con le temperature rigide e le muffe eliminate definitivamente.

Anche la condensa sul pavimento non comparirà più.

Domei installa il sistema Saphira in tempi rapidi eseguendo una traccia di appena un centimetro sulle pareti dove verrà installato.

Si evita ogni abbruttimento estetico, non richiede nessuna manutenzione e non è soggetto ad alcun tipo di usura negli anni.

Grazie al cavo speciale che inseriamo e muriamo nella fessura da noi creata, portiamo il caldo lì dove non poteva essercene.

La parete sarà protetta a lungo, la stanza più calda e la salute tutelata perché non ci saranno più muffe a minacciarla.

L'impegno di elettricità è di poche decine di euro dal momento che l'accensione e lo spegnimento sono regolati in modo intelligente da una centralina.

Contatta il nostro centro assistenza tecnica per essere richiamato da un tecnico Domei.

Una volta che avrai inviato la richiesta, ti chiamerà entro 24 ore.

Andrea Bernardi
Esperto in diagnosi di problemi di muffa

Andrea Bernardi

Lascia un commento
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}