Sulla parete si forma una barbetta bianca molto leggera e la pittura si polverizza cadendo a terra.
Problema che si ripete anche dopo averla tolta e aver ritinteggiato.
Diventa fondamentale far analizzare il fenomeno perché è il segnale di un problema importante di eccessiva umidità o di acqua che mantiene il muro bagnato.
Una parete che si bagna deve, obbligatoriamente, asciugarsi.
La conseguenza è la possibile crescita di muffe.
Per quale motivo?
Se sulla zona attorno a quei ciuffi bianchi la muffa non riesce a crescere, la stessa cosa non accade su altre zone della parete.
L'umidità che si accumula nella stanza e che proviene
dal muro che si bagna e si asciuga di continuo
è il motivo che stimola la loro comparsa.
Iniziano a crescere in alto sulla parete...
su quell'angolo del soffitto che confina con la parte esterna più fredda.
Oppure colpiscono lo schienale dell'armadio...
o i pannelli e i fondi dei cassetti del mobile.
Il mancato controllo della quantità di umidità in una stanza porta ad un maggior rischio di trovare macchie di muffa sulle pareti.
Di verificare un'espansione importante dell'infestazione se la muffa è già presente nella stanza.
Le barbette bianche sulla parete, che sono i sali che provengono dall'intonaco che si bagna e si asciuga, se da un lato non rappresentano un pericolo per la salute...
dall'altro concorrono ad aumentare la probabilità che la muffa cresca.
Si creano pertanto condizioni meno salutari e igienicamente meno sicure, che influiscono negativamente sulla nostra salute, la quale viene messa in serio pericolo.
Una parete sana, priva di problematiche e mantenuta in ottime condizioni è fondamentale per chiunque voglia non avere muffa nelle proprie stanze.

Abbiamo detto che queste polverine bianche possono non preoccupare per la salute dal momento che non rilasciano nell'aria molecole velenose e non fanno parte del mondo delle muffe.
Tuttavia la parete si bagna e quell'acqua di certo non è distillata e neppure disinfettata.
Contiene impurità, germi e batteri, sostanze disciolte che non vorremmo mai evaporassero dentro una stanza di casa nostra.
L'effetto a cascata che porta le muffe a crescere ha origine in condizioni igieniche potenzialmente preoccupanti.
Come potrà cambiare la qualità dell'aria se non peggiorare!
La parete va sistemata dopo che la causa che fa bagnare intonaco e mattoni è stata individuata e risolta.
Le possibili attività da svolgere sono diverse:
- rimuovere per intero l'intonaco e metterne di nuovo
- applicare del materiale assorbente che viene poi rimosso (materiale di sacrificio)
- asciugare l'intonaco con deumidificatori professionali
operazione che deve essere definita in modo preciso perché non sempre uno stesso modo di agire vale per ogni situazione, applicare una malta è piuttosto banale, ma non lo è il problema.
Come ridare, invece, salubrità alla stanza e riportarla ad una condizione igienica ottimale perché una famiglia, dei bambini, tornino a vivere con la più totale serenità e tranquillità?

Questo è uno dei servizi che Domei propone e che garantisce di andare alla radice del problema muffa nella stanza, abbatterla in profondità e togliere la tossicità delle sostanze che, nel frattempo, ha rilasciato nell'aria.
Perché queste sono le principali cause di malattie, infiammazioni, allergie e problemi di salute.
Nulla di chimico tossico viene rilasciato dai prodotti.
Non c'è nessun rischio di venire esposto e di respirare vapori chimici durante i lavori e nemmeno nel futuro.
Lavorare, dopo eventi di questa natura, solo sull'area o sulla parete dove c'è il problema è un errore perché non permette di raggiungere il livello di zero presenza dei veleni delle muffe nella stanza.
Risulta fondamentale, invece, trattare i mobili, i tessuti (es. tende, copriletti, divani, etc.), il soffitto e le superfici presenti.
Come può essere eseguita un'azione di questo tipo senza usare il prodotto al cloro velenoso per la salute e aggressivo per i materiali?
Il modo per riuscirci è stato individuato e perfezionato da Domei.
Ha stretto una salda relazione con l'azienda fornitrice di un sistema di prodotti specifici contro la muffa e le sue spore, Atum Lotta Integrata alla Muffa, che non fa utilizzo dei classici prodotti chimici, ma fonda la sua efficacia contro le muffe sfruttando un suo pari, un altro fungo, e arrivando al cuore dentro le micro porosità dei materiali.
- Senza odori sgraditi
- Senza rovinare nessun materiale
- Potendo applicarli sui mobili e sui tessuti e rendendo la stanza nuovamente vivibile dopo sole due ore
Significa che torni a viverla il giorno stesso, zero disagi, nessun trasloco da affrontare, pieno e veloce utilizzo degli spazi di casa tua.
Infine, i tecnici sono preparati e qualificati per identificare i motivi e i danni e intervenire con i materiali e le soluzioni appropriate, grazie a verifiche strumentali che permettono di escludere lavori distruttivi non necessari e usando malte e intonaci a zero impatto tossico sulla salute, naturali e con prestazioni elevate.
Se ritieni di avere un problema simile, puoi ricevere supporto da un tecnico Domei.
Clicca il bottone qui sotto