Marzo 24

0 comments

Muffa sul bordo del box doccia

By Andrea Bernardi

Marzo 24, 2022


Le muffe sul bordo del box doccia e sul silicone non se ne vanno via nemmeno utilizzando la varechina pura.

Il silicone pare destinato a macchiarsi di continuo.

Quelle orribili macchie nere e quegli aloni giallo-marroni rendono inguardabile e impresentabile qualsiasi doccia.

Perché la muffa torna di continuo e non va via

In vendita esistono diversi siliconi specifici per box doccia e vasche da bagno, ma resistono alle muffe per un periodo di tempo a volte molto breve.

La muffa ha questa capacità: supera il loro strato impermeabile superficiale e penetra in profondità.

Riesce a farlo utilizzando degli acidi da lei stessa prodotti.

Grazie ad essi crea dei micro fori sul silicone e penetra in profondità, nutrendosene.

Spesso neppure la maniacale asciugatura del box doccia evita la sua crescita.

Perché rimangono dei residui di bagnoschiuma e di prodotti per il corpo o per i capelli che fungono da terreno di crescita.

Le radici delle muffe sono microscopiche e il passaggio che creano sul silicone non gli fanno perdere il potere impermeabile.

Come l'acqua, pertanto, qualsiasi altro prodotto chimico liquido non penetrerà.

Il tentativo di eliminare le muffe dal silicone del box doccia diventerà vano e inutile.

Non dimentichiamo, comunque, che il cloro che compone la varechina non ha il potere di uccidere le muffe e le sue spore.

Le sbianca, ma non le annienta.

Come intervenire in caso di muffa sul silicone della doccia

Un errore ricorrente è quello di applicare strati su strati di silicone.

Quei nuovi strati impermeabili proteggeranno la crescita delle muffe e imprigioneranno una quantità di umidità, che se anche fosse minima, rimane ideale per la proliferazione della muffa.

foto applicazione silicone su bordo dox doccia contro le muffe - Domei

E' da preferire la rimozione completa del vecchio silicone.

Questa fase, tuttavia, è spesso la più critica perché espone a facili errori.

Primo tra tutti il non utilizzare il giusto prodotto per togliere vita alle muffe.

Il fatto che non si vedano macchie, a parte quelle sul silicone, non significa che non ce ne siano su altri punti e negli spazi vuoti della struttura del box doccia.

Anzi, è esattamente l'opposto.

Inoltre, viene trascurato il fatto che anche i depositi di grassi della pelle e delle schiume dei prodotti per l'igiene personale sono nutrienti per la muffa.

E' sempre bene eseguire un'opportuna pulizia delle superfici e allontanare acqua e umidità residua prima di applicare il silicone di ripristino.

Fondamentale, ovviamente, è saper eseguire un corretto trattamento capace di abbattere le spore.

Infine, il silicone da usare deve essere di altissima qualità e di tipo professionale.

Spesso il prodotto di largo consumo, seppur di marca, non presenta proprietà tali da dare una protezione dalla durata soddisfacente.

Suggerimento finale per combattere la muffa nel box doccia

Sappiamo, noi di Domei, che il residuo di umidità assieme ai depositi organici sono i migliori alleati della muffa.

Evita, quindi, situazioni di questo tipo all'interno del tuo box doccia.

In particolare presta attenzione se hai figli che tendono a dimenticare di asciugare la doccia...

Loro in particolare è bene la asciughino ogni volta che finiscono di utilizzarla.

Consociamo quanta acqua e sapone possono arrivare ad utilizzare...

E sono sufficienti due giorni di umido perché nuove muffe inizino a svilupparsi.

Potrebbe essere arrivato il momento di agire in modo diverso sulle muffe, ovunque siano presenti in casa tua.

Fissa un appuntamento per un sopralluogo da parte di un nostro tecnico, compila e invia il formulario qui sotto:

Andrea Bernardi
Esperto in diagnosi di problemi di muffa

Andrea Bernardi

Lascia un commento
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}