La muffa cresce appena sotto il profilo della finestra?
Spunta di continuo nella nicchia dietro il termosifone?
Anche sulla parete subito sopra il termosifone?
Osserva come è stato costruito il davanzale della finestra: con alta probabilità è un unico blocco che dall’esterno arriva all’interno della stanza.
Se è così, continua a leggere qui sotto.
Un blocco che va interrotto
Il davanzale delle finestre, in particolar modo se gli edifici sono datati e costruiti 40-50 anni fa, è il principale responsabile dello sviluppo delle muffe nella nicchia del termosifone e sotto i bordi della finestra.
Crescono con molta facilità perchè durante l’inverno, lì, si creano condizioni per loro ideali.
Il blocco unico che crea il davanzale è direttamente in contatto con l’interno della stanza, senza alcuna interruzione.
Questo causa una forte differenza di temperatura tra la porzione di davanzale all’esterno, che sarà molto fredda nei mesi invernali, e quella interna, molto calda per la presenza del termosifone e dell’aria riscaldata.
E’ una situazione critica le cui conseguenze, in termini di muffe, arrivano ad essere piuttosto gravi.
Ogni qualvolta l’umidità aggiunge valori del 70 – 75%, la muffa si espande conquistando nuovi punti delle pareti nella nicchia, e lontano da essa.
E, a questo punto, per abbattere la muffa non è sufficiente un antimuffa commerciale, non è sufficiente una pittura antimuffa, non è sufficiente una pittura termica.
Bisogna studiare la situazione e trovare il rimedio adeguato, la terapia fatta sulle specifiche esigenze della stanza.
Il metodo Domei per la terapia contro la muffa
- Analisi della causa di formazione delle muffe
Punto di partenza è l’analisi, l’indagine, sempre - Bonifica
Obbiettivo è togliere vitalità alle muffe e alle loro spore tossiche all’interno della stanza e da tutte le superfici lì presenti - Risoluzione del problema
Vengono eseguite le attività necessarie a porre fine al problema, individuate dall’esperto che esegue il sopralluogo e che fanno affidamento sulle misurazioni strumentali che effettua
Ogni giorno in più trascorso dentro una stanza che ha la muffa, segna un aumento delle possibilità di malattie gravi e, ahimè, spesso le allergie, che colpiscono il bambino, e che non risparmiano l’adulto.
Compila il questionario non vincolante e totalmente gratuito.
Clicca qui e invia il questionario.
Ad maiora
Andrea
Andrea Bernardi
Esperto in diagnosi di problemi di muffa