Agosto 12

0 comments

Muffa che è esplosa dopo la ristrutturazione

By Andrea Bernardi

Agosto 12, 2020


QUANDO RISTRUTTURARE FA PEGGIORARE IL PROBLEMA DI MUFFA

Matteo ha ristrutturato la sua abitazione perchè voleva migliorare l’isolamento termico.
La casa era degli anni ’50 e le perdite di calore in inverno erano esagerate.

Sua moglie e lui sognavano una casa calda e confortevole, arredata come desideravano.

Le stanze sono risultate più calde fin dal primo inverno e gli infissi nuovi lo hanno aiutato a non sentire più quegli spifferi freddi causati dalle vecchie finestre.

I lavori hanno interessato i muri, i pavimenti, il tetto e, appunto, gli infissi.
Alla casa era stata data una nuova lunga vita.

Un paio di anni più tardi dal termine dei lavori, iniziano i primi problemi.

Matteo si accorge di qualche macchia di muffa che compare sugli angoli in alto della camera da letto e in una stanza mansardata.

Nulla di preoccupante per lui che decide, così, di usare la varechina per togliere la macchia.
Qualche settimana dopo il problema si ripresenta più esteso.

La muffa sta colpendo zone della parete sempre più ampie, in particolar modo lì dove il muro incontra il soffitto, e nella stanza mansardata sotto le due finestre, dove si è formata una fascia nera molto preoccupante.

Immagien di muffa sotto finestra stanza mansardata

Inizia per Matteo il lungo percorso fatto di prodotti antimuffa, pitture antimuffa sempre più costose e, anche, di pitture anticondensa dato che sotto le finestre notava dell’acqua che si formava.

Le verifiche del problema di muffa

I tentativi fatti si sono rivelati insoddisfacenti: le muffe si erano ugualmente diffuse sulle pareti di ogni stanza, al piano terra e anche al piano superiore.

Immagine di muffa su parete perimetrale stanza mansardata

Era necessario eseguire indagini dettagliate per comprendere cosa stava causando l’estendersi delle muffe in un’abitazione nuova, ben isolata termicamente che non avrebbe dovuto dare problemi.

Il primo aspetto da capire riguardava l’umidità presente nelle diverse stanze dell’abitazione.

I segni delle macchie di muffa erano diversi da stanza a stanza, ed era necessario tenere in considerazione si sviluppava su due piani. Il piano terra presenta sempre dinamiche diverse da quelle dei piani rialzati, dal primo in poi.

Era necessario, inoltre, valutare e comprendere come venivano gestiti e vissuti gli ambienti e le stanze nei diversi piani:

  • al piano terra c’è la cucina, il soggiorno e l’area lavanderia che, sebbene separata dalla zona giorno, si è scoperto poi giocava un ruolo nelle dinamiche di sviluppo delle muffe
  • al primo piano si sviluppa la zona notte con camere, studio, bagno e stanza mansardata

Matteo aveva bisogno di far chiarezza sulle cause che agevolavano le muffe in quel modo nonostante gli sforzi che aveva fatto nel tentare di risolvere, e che venisse individuato il sicuro metodo risolutivo.

I tentativi precedenti da lui fatti si sono dimostrati insoddisfacenti e costosi.

Matteo ci racconta in questo estratto della sua testimonianza, cosa cercava e perchè ha deciso di rivolgersi a chi la muffa la risolve partendo dallo studio della causa, e non dal prodotto da utilizzare.

Ogni problema di muffa è un caso a sè stante.

Esiste chi, anche senza aver fatto eseguire un’analisi scientifica del problema e senza aver individuato la vera causa che scatena le muffe, si ritiene soddisfatto del risultato ottenuto. Sono il primo a dirlo.

Ma di una persona così, ce ne sono almeno altre 9 che della muffa non ne possono più e non sanno dive andare a sbattere la testa.

Ti riconosci nella descrizione di quelle persone che, come Matteo, di soldi ne hanno spesi tanti senza ottenere un risultato che giustificasse l’investimento e, anzi, con problemi che aumentano e si ingrandiscono, anzichè diminuire e venire risolti?

Dì addio alle preoccupazioni che la muffa ti causa e ai fastidi di avere stanze macchiate e che odorano di sottobosco e nelle quali dormire è diventato un incubo.

Fai analizzare la problematica e poi fai eseguire le attività che tolgono definitivamente il problema dalle pareti della stanza.

Chiedi la valutazione esperta e scientifica del problema di muffa.

Compila il questionario preliminare di approfondimento (è gratuito e non ti impegna in alcun modo):

CLICCA QUI

Foto Andrea Bernardi esperto diagnosi problemi di muffa

Ad maiora
Andrea Bernardi

Andrea Bernardi
Esperto in diagnosi di problemi di muffa

Andrea Bernardi

Lascia un commento
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}